top of page
  • 28 gen 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Ci sono esigenze specifiche per le pavimentazioni industriali e la resina è il materiale in grado di soddisfarle tutte. In base al tipo di resina e al ciclo di applicazione, stress termici, acidi, elevata carrabilità, non sono più un problema. La resina è indicata per i reparti produttivi e magazzini ma anche per le aree uffici e per l'esecuzione di segnaletica orizzontale (sagome e corsie). I pavimenti in resina sono molto resistenti e ideali per l'industria chimica, meccanica, alimentare e farmaceutica.

E' possibile impiegare prodotti che permettono di non interrompere la produzione e calpestabili già dopo 2 ore.

La resina può essere utilizzata anche come materiale impermeabilizzante.

In campo industriale l'impermeabilizzazione può essere necessaria in diverse situazioni:

➔ Negli ambienti esterni per le coperture di edifici, andando a ripristinare supporti già esistenti ammalorati o lavorando su superfici nuove.

âž” Negli ambienti interni, in corrispondenza zone nelle quali viene frequentemente fatto uso di acqua.

I nostri sistemi applicativi permettono di ridurre i tempi di asciugatura del prodotto e di andare su rivestimenti preesistenti bonificandoli e andando a coprirli.

Realizzazioni

  • 17 set 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


All'interno delle realtà produttive, le pavimentazioni sono costantemente sollecitate da passaggio di muletti e persone, sbalzi termici, caduta di residui di lavorazione e sversamenti di liquidi (oli, acidi, acqua ad alta temperatura).

Una pavimentazione tradizionale molto spesso non è in grado di reggere gli stress a cui è sottoposta in questi ambienti. La resina, grazie alle sue caratteristiche di resistenza meccanica, alle sostanze chimiche e all’usura è il materiale ideale per il rivestimento di pavimentazioni e pareti all'interno di industrie chimiche, farmaceutiche, officine meccaniche, galvaniche e concerie.

I sistemi e i materiali proposti da Rpm Italia si applicano in funzione degli spessori e delle necessità prestazionali.

Il disagio per la produzione durante la posa del nuovo pavimento è minima in quanto la resina può essere stesa sia su nuovi pavimenti in calcestruzzo che su vecchi pavimenti industriali danneggiati che non dovranno quindi essere demoliti ma solo abrasi, risultando in un risparmio di costi e tempi di realizzazione.

La resina è indicata anche per le aree uffici, magazzino e per la segnaletica orizzontale (sagome e corsie).

Supporto & Assistenza

Ogni nostro cliente viene supportato dall'Azienda:

- L'ufficio marketing è a completa disposizione per un rapido riscontro sulle diverse esigenze.

- L'ufficio tecnico seguirà sia il cliente durante i sopralluoghi, che le squadre di posa durante la realizzazione della pavimentazione o rivestimento.

bottom of page