top of page

Materiale utilizzato prettamente in ambito industriale, la resina, negli ultimi anni ha preso sempre più piede sia in contesti residenziali sia negli spazi retail/office.

Quali vantaggi porta avere dei rivestimenti in resina?

1 La resina è un materiale estremamente durevole che garantisce grande resistenza meccanica, alle sostanze chimiche e all’usura. E' idrorepellente e impermeabilizzante quindi meno soggetto alla formazione di macchie, muffa e aloni.

2 Con la resina è possibile realizzare soluzioni che evidenziano continuità tra superfici diverse: pavimenti, pareti, scale etc.

3 E' possibile scegliere i colori di base, la finitura e il tipo di lavorazione (spatolato, monocromatico, multicromatico). Ogni pavimento è unico ed è in grado di rispecchiare fedelmente i gusti del committente.

4 Ogni pavimento e/o rivestimento è monolitico, senza giunti o fughe, quindi facilmente sanificabile e lavabile.

5 La riparazione di una realizzazione in resina può essere fatta in tempi brevi non richiedendo dei costi eccessivi. Qualora ci fossero dei segni di danneggiamento è possibile intervenire sulla fessurazione, riparando la superficie riapplicando la stessa tipologia di resina usata in origine a prescindere dalla sua finitura.

I rivestimenti in resina hanno un basso spessore che, in ambienti residenziali, può variare dai 2 ai 3 mm. Contrariamente a quanto accade con i materiali tradizionali, non è necessario rimuovere il pavimento sottostante. Si evitano quindi problemi di rettifica degli infissi e costi di smaltimento dei materiali di risulta.

REALIZZAZIONI

  • 28 set 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


Rpm Italia propone soluzioni di design che permettono di rinnovare gli ambienti con superfici continue e cromaticamente uniche.

La resina spatolata è definita da un effetto mosso naturale dovuto alla spatolatura effettuata dal posatore.

Può essere lavorata sia in monocromia che in bicromie a seconda dell'effetto che si vuole ottenere. Uno spatolato monocromatico risulterà quindi meno acceso di uno bicromatico.

La scelta di un pavimento decorativo spatolato garantisce una superficie finita dal notevole impatto visivo, vibrante, con increspature e marezzature date dalla lavorazione artigianale.

Un sapiente uso di spatole e resine, tramite un abile gioco cromatico, tono su tono o con tonalità in contrasto, permette di realizzare rivestimenti continui dalle trame sofisticate e ricche di profondità. La stessa tecnica dei pavimenti è utilizzabile per le superfici verticali.

Adatto in tutti gli ambienti della casa, dalla cucina alla zona living, dal bagno alle camere; ma anche in ambienti office e retail.

Supporto & Assistenza

Ogni nostro cliente viene supportato dall'Azienda:

- L'ufficio marketing è a completa disposizione per un rapido riscontro sulle diverse esigenze.

- L'ufficio tecnico seguirà sia il cliente durante i sopralluoghi, che le squadre di posa durante la realizzazione della pavimentazione o rivestimento.

bottom of page