top of page
  • 4 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 mag 2021


Un'idea ecologica che fa bene all'ambiente
Tempo e denaro risparmiati
Dai un nuovo stile al tuo rivestimento


Rivestire vecchi (o anche nuovi) pavimenti e pareti in piastrelle con la resina si può! Rpm Italia svolge regolarmente questo servizio da diversi decenni e con notevole successo.

Come prima cosa bisogna assicurarsi che la pavimentazione o il rivestimento sia correttamente ancorata al supporto, in caso positivo si procede con la posa del prodotto in resina desiderato.

Ci sono molte soluzioni diverse fra loro, sia dal punto di vista tecnico (prodotti per esterni o per interni) sia dal punto di vista delle finiture. Tante diverse texture e combinazioni di colori per un rivestimento continuo senza fughe altamente igienico perchè facilmente lavabile.

Una soluzione eco-friendly

Oggi siamo sempre più attenti alle ripercussioni che le nostre azioni hanno sull'ambiente. Una soluzione RPM Italia permette di risparmiare materiale di scarto inquinante e tempo: non dovrai rimuovere il tuo vecchio pavimento e smaltirlo, basterà realizzarne uno sopra!

Un'idea che è sostenibile non solo per l'ambiente ma anche per te! Oltre ad essere eco-friendly, questa soluzione è sicuramente più economica se si conta appunto che i materiali di risulta non devono essere smaltiti!

Esperienza artigianale e risparmio

Un'area che prima poteva avere un sapore di vecchio e già visto, se trattata con le resine di Rpm Italia vi permetterà di conferire alla stessa un aspetto rinnovato, più resistente, fresco e molto igienico. Non sarete più costretti a passare con stracci e vapore il vostro pavimento e le fughe annerite dai batteri!


Un lavoro sapientemente fatto dai nostri posatori artigiani assieme a resine prodotte con la migliore ricerca e sviluppo vi doneranno risultati certi e durevoli!

Scegliete l'esperienza di Rpm Italia. Scegliete un prodotto artigianale creato apposta sulle esigenze specifiche di ciascuno.


Richiedi maggiori informazioni, i nostri tecnici saranno felici di rispondere a tutte le diverse richieste.




Materiale utilizzato prettamente in ambito industriale, la resina, negli ultimi anni ha preso sempre più piede sia in contesti residenziali sia negli spazi retail/office.

Quali vantaggi porta avere dei rivestimenti in resina?

1 La resina è un materiale estremamente durevole che garantisce grande resistenza meccanica, alle sostanze chimiche e all’usura. E' idrorepellente e impermeabilizzante quindi meno soggetto alla formazione di macchie, muffa e aloni.

2 Con la resina è possibile realizzare soluzioni che evidenziano continuità tra superfici diverse: pavimenti, pareti, scale etc.

3 E' possibile scegliere i colori di base, la finitura e il tipo di lavorazione (spatolato, monocromatico, multicromatico). Ogni pavimento è unico ed è in grado di rispecchiare fedelmente i gusti del committente.

4 Ogni pavimento e/o rivestimento è monolitico, senza giunti o fughe, quindi facilmente sanificabile e lavabile.

5 La riparazione di una realizzazione in resina può essere fatta in tempi brevi non richiedendo dei costi eccessivi. Qualora ci fossero dei segni di danneggiamento è possibile intervenire sulla fessurazione, riparando la superficie riapplicando la stessa tipologia di resina usata in origine a prescindere dalla sua finitura.

I rivestimenti in resina hanno un basso spessore che, in ambienti residenziali, può variare dai 2 ai 3 mm. Contrariamente a quanto accade con i materiali tradizionali, non è necessario rimuovere il pavimento sottostante. Si evitano quindi problemi di rettifica degli infissi e costi di smaltimento dei materiali di risulta.

REALIZZAZIONI


L'impermeabilizzazione utilizzando la resina è possibile sia su di superfici verticali o orizzontali già esistenti o nuove.

Le rotture e i distaccamenti delle impermeabilizzazioni tradizionali nascono generalmente in prossimità di lucernari, camini, tubazioni o raccordi. La resina invece si trova perfettamente a suo agio in queste situazioni particolari grazie all'applicazione liquida e al tessuto armato che le conferisce uno spessore di 2/3 mm.

Non è sempre necessario sostituire le vecchie guaine prefabbricate o bituminose ma una volta sanate si ricoprono con formulati resinosi in modo da creare una impermeabilizzazione continua e senza giunti o punti di possibile lesione o fessurazione.

Nel residenziale le situazioni in cui è richiesta una impermeabilizzazione in resina sono diverse:

✔️ BALCONI ESTERNI

✔️ COPERTURE AD USO TERRAZZO

✔️ ZONE BAGNO

La resina garantisce qualità estetiche performanti e qualità tecniche di impermeabilizzazione all'avanguardia grazie alle caratteristiche di basso spessore, assenza di fughe ed infinite possibilità di personalizzazione.

I nostri sistemi applicativi permettono di ridurre i tempi di asciugatura del prodotto e di andare su rivestimenti preesistenti. Facendo così, non sarà necessario demolire niente e neanche smaltire la vecchia guaina impermeabilizzante con un conseguente risparmio di tempo e costi.

Esistono varie tipologie di resina tra le soluzioni per impermeabilizzare le superfici, consentendo di ottenere un risultato estetico diverso e una maggiore o minore resistenza a urti, abrasioni e shock termici. Una volta realizzato un ciclo di impermeabilizzazione di Rpm Italia questo può venire garantito fino a 20 anni.

REALIZZAZIONI - PRIMA & DOPO

bottom of page